Nel 1983, 97 chilometri quadrati della punta meridionale della penisola del Sinai sono stati designati dal governo egiziano come Parco nazionale protetto di Ras Mohammed
.Da allora, il parco è stato ampliato fino a coprire circa 480 km quadrati, di cui circa il 75% è sott’acqua.
L’intera penisola del Sinai era stata precedentemente considerata un’area protetta durante il periodo dell’occupazione israeliana, durante il quale l’esteso resort,
oggi conosciuto come Sharm El Sheikh, era poco più di un paio di alberghi, una strada o due (una specie di strada) e un paradiso per le immersioni.
Gli israeliani reclutarono membri delle tribù beduine che abitano il deserto locale come ranger dei parchi in cambio della conservazione dei loro tradizionali diritti di pesca.
Ras mohammed significato
A circa 20 km a ovest di Sharm El Sheikh, sulla strada che parte da Al Tor, si trova il promontorio della riserva naturale di Ras Mohammed, così chiamato dai pescatori locali per una scogliera che assomiglia al profilo di un uomo.
Il nome deriva dalla parola Ras, che in arabo significa promontorio, e dal fatto che a una certa ora del giorno, se viste dalla giusta angolazione, le scogliere che oggi conosciamo come Shark Observatory sembrano formare il profilo di un volto che è ampiamente considerato il volto del profeta Maometto.
Le acque che circondano la penisola sono considerate il gioiello della corona del Mar Rosso.
Il parco è visitato ogni anno da oltre 50.000 visitatori,
attratti dalla prospettiva di meravigliarsi di alcuni degli ecosistemi della barriera corallina più spettacolari del mondo, tra cui una profusione di specie di corallo e di vita marina brulicante.
La maggior parte, se non tutte, le 1000 specie di pesci del Mar Rosso si possono vedere nelle acque del parco, compresi i ricercati pelagici, come i pesci martello, le mante e gli squali balena.
Cosa vedere al paradiso parco naturale Ras Mohamed?
Appena entrati a Ras Mohammed, troverete attraenti dune di sabbia tutt’intorno a voi, che vi faranno venire voglia di andare più in profondità in questo paradiso.
Presto arriverete alla prima tappa del vostro viaggio sulla riva di Suez, in una spiaggia che si affaccia sul Golfo di Suez.
La spiaggia di Suez è piena di bellissimi gabbiani ed è il punto di sosta di molte specie rare come le tartarughe marine e di molte altre creature che vi invitano a fare snorkeling per esplorare questa zona da soli.
Si possono incontrare delfini, tartarughe acquatiche o anche squali balena .
Ci sono anche molti crostacei e spugne.Ci sono anche oltre 200 tipi di barriere coralline.
La vostra prossima tappa a Ras Mohamed sarà il canale delle mangrovie e la mangrovia è una pianta rara che si trova solo in 8 luoghi del mondo.
La natura di questa pianta le fa assorbire il sale dall’acqua e lo produce di nuovo con le sue foglie.
In seguito,
si può visitare il luogo della Spaccatura terremoto , che ha colpito l’Egitto milioni di anni fa e che ha causato un crollo nella terra di Ras Mohamed – che è stata la causa originaria del canale.
La singolare fortezza di mangrovie che collega Ras Mohamed all’isola di Al Ba’eera si trova nella parte orientale di Ras Muhammed.
L’area di questa formazione arborea ha un’acqua molto limpida e a volte il terreno diventa totalmente asciutto a causa della natura della zona e delle isole che la circondano.
Il lago magico che cambia colore sette volte al giorno
Il lago magico è la vostra prossima tappa e questo lago è totalmente fuori dal mondo perché contiene tutte le sfumature e i livelli di blu.
Alcuni fan di Ras Mohamed credono che questo lago cambi i suoi colori sette volte al giorno.
Questo lago magico ha una vecchia storia che dice che i beduini venivano a nuotare nelle sue acque e gettavano gemme ed esprimevano desideri, rendendo conto delle sue colori.
Questo è più o meno quello che accade ancora oggi, quando i turisti vengono a nuotare nel lago magico al parco nazionale, lanciano monete ed esprimono desideri.
La porta di allah
La fermata sarà alla porta di Ras Mohamed “porta di allah“, che progettato come una grande lettera dice Allah in arabo e ebreo.
È un’opportunità per fare delle belle foto con lo sfondo della porta di allah.
Ras mohammed profondità e informazioni in più 
Il Parco Nazionale RAS MOHAMED ha 9 siti di immersione:
Ras Ghozlani, Marsa Barieka, Ras Zatar, Jackfish Alley, Giardino dell’anguilla, Osservatorio degli squali, Città degli Anemoni, Scogliere di Squali e Yolanda.
A sud di Sharm el Sheikh la costa è totalmente deserta, senza alcun riparo per più di un miglio, fino alla piccola baia chiamata MARSA GHOZLANI, dove inizia il Ras moahmmed parco nazionale.
Segue un’altra baia, MARSA BAREIKA, che è molto più grande e più profondo.
Penetra la terraferma per 2,8 miglia, formando la penisola di Ras muhammed, che si estende a sud-est nel Mar Rosso per quasi 5 miglia e separa il Golfo di Aqaba dal Golfo di Suez.
Per la sua posizione geografica la penisola di Ras Mohammed è un’area privilegiata che beneficia di forti correnti che trasportano grandi quantità di plancton e altri alimenti che danno luogo a una straordinaria crescita di coralli duri e molli e attirano grandi banchi di fauna marina sia di barriera che pelagica.
Con la grande abbondanza di cibo, barracuda, rana pescatrice, tonno e squali sciamano in queste acque, soprattutto tra giugno e agosto, offrendo ai subacquei la possibilità di fare immersioni estremamente interessanti ed emozionanti.