Marsa Alam, gioiello del Mar Rosso, è una delle mete più amate dagli italiani per le sue spiagge incontaminate, i coralli colorati e la natura selvaggia. Ma non è solo mare: nei dintorni ci sono luoghi spettacolari da visitare che rendono la vacanza ancora più indimenticabile. Se ti stai chiedendo cosa vedere vicino Marsa Alam, ecco la nostra lista dei Top 5 luoghi incredibili da non perdere!
1. Parco Nazionale Wadi El Gemal
Il Parco Nazionale Wadi El Gemal, conosciuto come la Valle dei Cammelli, è uno dei luoghi più affascinanti e autentici da visitare vicino a Marsa Alam. Si estende per oltre 7.000 chilometri quadrati tra deserto, montagne e una spettacolare area marina lungo la costa del Mar Rosso. Questo parco è un tesoro nascosto che unisce natura incontaminata, archeologia e cultura beduina.
Cosa vedere al Wadi El Gemal
-
Il deserto e i canyon: paesaggi mozzafiato con rocce colorate, dune dorate e vallate che raccontano milioni di anni di storia geologica.
-
Le miniere di smeraldi: antichi siti di estrazione utilizzati fin dall’epoca tolemaica e romana.
-
La fauna selvatica: gazzelle, cammelli, uccelli rari e animali tipici del deserto.
-
La costa marina: spiagge incontaminate, mangrovie e barriere coralline ricche di vita sottomarina.
-
Attività da non perdere
-
Safari in 4×4 o in cammello tra le montagne e le valli.
-
Escursioni guidate con i beduini, per scoprire tradizioni e segreti della vita nel deserto.
-
Snorkeling e immersioni nelle acque cristalline del parco marino.
-
Fotografia naturalistica: ogni angolo del parco è uno scenario unico.
Perché visitare il Parco Wadi El Gemal
Il Wadi El Gemal è perfetto per chi cerca un’esperienza autentica lontana dal turismo di massa. Qui puoi vivere la vera essenza dell’Egitto selvaggio: silenzi infiniti, cieli stellati senza inquinamento luminoso e l’incontro con una cultura millenaria ancora viva.
Consigli utili per la visita
-
Porta con te acqua, crema solare e cappello: le temperature possono essere elevate.
-
Scegli un’escursione organizzata per visitare le aree più remote in sicurezza.
-
Non dimenticare la macchina fotografica: i paesaggi sono davvero spettacolari.
Consigli utili per la visita
-
Porta con te acqua, crema solare e cappello: le temperature possono essere elevate.
-
Scegli un’escursione organizzata per visitare le aree più remote in sicurezza.
-
Non dimenticare la macchina fotografica: i paesaggi sono davvero spettacolari.
2-Abu Dabbab: la Baia delle Tartarughe a Marsa Alam
Tra i luoghi più famosi e amati vicino Marsa Alam, spicca Abu Dabbab, conosciuta come la Baia delle Tartarughe. Questa spiaggia di sabbia bianca, bagnata da acque cristalline, è una delle mete più popolari per gli amanti dello snorkeling e della natura. Abu Dabbab è famosa in tutto il mondo per la presenza delle tartarughe marine giganti e del rarissimo dugongo, un animale protetto e difficilissimo da incontrare altrove.
Perché visitare Abu Dabbab
-
Snorkeling indimenticabile: a pochi metri dalla riva potrai nuotare con tartarughe, pesci tropicali e coralli colorati.
-
Incontro con il dugongo: chiamato anche “mucca di mare”, vive in questa baia e si nutre delle praterie di alghe marine.
-
Spiaggia incontaminata: ideale anche per chi non fa snorkeling e vuole semplicemente rilassarsi al sole.
-
Facile accesso: la baia è ben attrezzata e adatta anche a famiglie con bambini.
Cosa fare ad Abu Dabbab
-
Snorkeling dalla spiaggia: senza bisogno di barca, basta una maschera per vivere un’esperienza unica.
-
Immersioni guidate: per esplorare i fondali più profondi e ricchi di biodiversità.
-
Relax in spiaggia: lettini, ombrelloni e bar rendono la baia confortevole per tutta la giornata.
-
Escursioni giornaliere organizzate: con trasferimenti, attrezzatura e pranzo inclusi.
Consigli pratici
-
Porta con te maschera e pinne, anche se sul posto puoi noleggiare l’attrezzatura.
-
Vai la mattina presto: le tartarughe sono più attive e l’acqua è più tranquilla.
-
Non toccare gli animali: goditi lo spettacolo rispettando la natura.
3-Sataya Reef: il Delfinario Naturale di Marsa Alam
Tra le esperienze più emozionanti che puoi vivere a Marsa Alam c’è senza dubbio l’escursione al Sataya Reef, conosciuto anche come Dolphin House. Questo reef a forma di mezzaluna si trova a sud di Marsa Alam ed è famoso perché ospita grandi colonie di delfini spinner, che nuotano liberi nel loro habitat naturale.
Immagina di fare snorkeling o immersioni mentre decine di delfini giocano intorno a te: il Sataya Reef è il posto perfetto per trasformare un sogno in realtà.
Perché visitare Sataya Reef
-
Nuotare con i delfini: vivere l’emozione di incontrarli in totale libertà, senza gabbie né spettacoli artificiali.
-
Barriera corallina incontaminata: una delle più belle del Mar Rosso, ricca di coralli e pesci tropicali.
-
Atmosfera unica: il reef, lontano dal turismo di massa, regala silenzi, colori intensi e un mare trasparente.
-
Esperienza adatta a tutti: sia per chi ama lo snorkeling, sia per sub esperti.
Cosa fare al Sataya Reef
-
Snorkeling con i delfini: accompagnato da guide esperte, potrai entrare in acqua e osservare i delfini da vicino.
-
Immersioni subacquee: per esplorare i giardini di corallo e scoprire altre specie marine.
-
Giornata in barca: molte escursioni includono pranzo a bordo, soste per nuotare e momenti di relax sotto il sole.
-
Fotografia marina: il luogo ideale per scatti spettacolari.
Consigli utili
-
Porta con te crema solare biodegradabile per proteggere l’ambiente marino.
-
Usa una fotocamera subacquea per immortalare i tuoi momenti con i delfini.
-
Prenota con anticipo: le escursioni al Sataya Reef sono molto richieste.
4. Luxor: la Città dei Faraoni
Luxor, situata sulle rive orientali del Nilo, è considerata il più grande museo a cielo aperto del mondo: una tappa imprescindibile per chi desidera esplorare il fascino dell’Antico Egitto. Questa città millenaria ospita templi, tombe, musei e reliquie storiche che parlano ancora oggi con la loro grandezza.
I luoghi da non perdere a Luxor
-
Complesso del Tempio di Karnak
Il tempio religioso più imponente del mondo antico, con obelischi, sale ipostile e il famoso Lago Sacro. Qui ogni faraone ha lasciato il suo segno per renderlo ancora più grandioso. -
Tempio di Luxor
Situato sul lato orientale del Nilo, è dedicato al culto di Amon e decorato con obelischi, statue di faraoni e la suggestiva Viale delle Sfingi che lo collega a Karnak -
Valle dei Re e Tempio di Hatshepsut
La Valle dei Re custodisce le tombe di numerosi faraoni, tra cui quella di Tutankhamon. A breve distanza sorge il magnifico Tempio funerario di Hatshepsut, scolpito nella roccia, uno dei siti più iconici dell’Egitto. -
Colossi di Memnon
Due statue monumentali di Amenhotep III, alte circa 18 metri. Famosi anche per il misterioso “suono” che si dice emanino alle prime luci dell’alba. -
Musei imperdibili: Luxor Museum e Mummification Museum
Trascurati spesso, ma preziosi per comprendere la finezza dell’arte egizia: il primo espone, tra l’altro, la mummia di Ramses I e statue di celebrità come Thutmose III; il secondo racconta l’arte dell’imbalsamazione con reperti rari. -
Esperienze uniche
-
Giro in mongolfiera all’alba, per ammirare il paesaggio e i monumenti dall’alto.
-
Giro in feluca sul Nilo al tramonto, un momento di pace tra cielo e acqua sacra
-
erché visitare Luxor?
-
Immersione nella storia vera – Templi e tombe ti trasportano in un’epoca millenaria, carica di misteri e leggende.
-
Diversità di esperienze – Una giornata può includere antichi monumenti, musei, natura e atmosfere magiche.
-
Scoperte archeologiche attuali – Recentemente a Luxor è stato scoperto il tomba del faraone Thutmose II, la prima ritrovata nella zona dopo Tutankhamon, oltre ad altri luoghi da secoli nascosti.
Consigli utili per il viaggiatore italiano
-
Meglio organizzarti con una guida: molti visitatori raccomandano tour guidati per evitare confusione e vivere pienamente le visite, evitando anche fastidiosi approcci in loco.
-
Scegli bene i momenti della giornata: la Valle dei Re all’alba, i templi illuminati al tramonto, le strade meno affollate nei momenti centrali.
-
Dedica almeno 1½–2 giorni: può essere molto intenso, ma è il minimo per assaporare tutto ciò che Luxor ha da offrire.
Se stai esplorando cosa vedere vicino a Marsa Alam, una deviazione a Luxor è una scelta imperdibile. Questa città ti offre un viaggio nel tempo tra monumenti, cultura e emozioni profonde: è la quintessenza dell’Egitto.
5. Isola di Hamata: il Paradiso Nascosto del Mar Rosso
Se desideri scoprire un luogo ancora incontaminato vicino a Marsa Alam, l’Isola di Hamata è la scelta perfetta. Situata nell’arcipelago delle Isole Qulaan, all’interno del Parco Nazionale Wadi El Gemal, questa destinazione è un vero gioiello naturale che ti farà sentire lontano da tutto e immerso in un paradiso tropicale.
Perché visitare l’Isola di Hamata
-
Spiagge da cartolina: sabbia bianca finissima, acqua trasparente e un silenzio surreale.
-
Snorkeling e immersioni: la barriera corallina è tra le più intatte e ricche del Mar Rosso, con pesci tropicali, tartarughe e coralli dai colori vivissimi.
-
Ambiente incontaminato: poche strutture, niente turismo di massa, solo natura autentica.
-
Escursione in barca: spesso include più soste nelle isolette vicine, per nuotare e rilassarsi in scenari mozzafiato.
Cosa fare a Hamata
-
Snorkeling guidato nelle acque cristalline dell’arcipelago.
-
Gita in barca giornaliera con pranzo a bordo e soste per il bagno.
-
Osservazione degli uccelli nelle lagune e mangrovie delle Isole Qulaan.
-
Relax assoluto sulle spiagge incontaminate, lontano dalla folla.
Consigli utili
-
Porta con te attrezzatura da snorkeling o noleggiala in loco: il mare qui è il vero protagonista.
-
Non dimenticare cappello, crema solare e tanta acqua, perché il sole è molto forte.
-
Rispetta l’ambiente: l’isola fa parte di un’area protetta, quindi evita di toccare coralli e animali.
Conclusione
Se stai programmando la tua vacanza a Marsa Alam, non fermarti solo alle spiagge del resort. I dintorni offrono esperienze uniche tra mare, deserto e cultura faraonica. Con questa guida ai Top 5 luoghi incredibili vicino Marsa Alam, potrai rendere il tuo viaggio un mix perfetto di avventura, relax e storia.
👉 Adesso tocca a te: quale di questi posti visiterai per primo?