Moschea sharm vecchia storia
La moschea El Sahaba è la più nuova e più grande di Sharm El Sheikh. Ha un suo fascino perfetto; è una delle più importanti attrazioni nel Vecchio Mercato ( sharm vecchia).
La sua costruzione è stata completata alla fine del 2016. Circa 25 milioni di sterline egiziane sono state spese per il completamento di questo bellissimo straordinario edificio.
La moschea ha due minareti alti 81 metri.E’ incredibilmente bella sia di giorno che di sera. Si trova nella zona di sharm vecchia di Sharm El Sheikh.
E’ stata progettata dall’architetto egiziano Foad Tawfeek. E’ una struttura particolare, la cui visione è un grand spettacolo e davvero interessante.
Moschea sharm vecchia orari
Quando si visita la moschea di sharm vecchia, bisogna togliersi le scarpe all’ingresso.
Non è auspicabile visitare la moschea in abiti da spiaggia, ma con un vestito adeguato.
È meglio andarci durante il giorno, dato che non ci sono molti fedeli all’interno. Sarà più facile ammirare tutto lo splendore dei locali e scattare foto per ricordo.
La preghiera collettiva inizia di solito nel pomeriggio. E qui bisogna fare attenzione – non interferire con i fedeli, non parlare ad alta voce e non distrarre gli adepti, e non si possono fare foto con il flash durante le funzioni.
Moschea sharm vecchia nome
il nome della moschea SAHABA significa “gli amici del profta mohammed”
La Moschea di Sahaba nella “Città Vecchia”, è sicuramente una delle moschee più belle che abbia mai visto.
È uno splendido capolavoro architettonico tradizionale di recente costruzione, che può contenere addirittura più di 3000 persone e ha minareti più alti di 70 metri.
Dispone di 36 bagni ed ha un’area di servizio e una biblioteca con libri in diverse lingue. Ha due Imam: uno parla fluentemente inglese e l’altro francese.
Comportamenti di base
Nessuno vieta ai numerosi turisti di entrare nelle moschee, anche quando sono in servizio. Ma è sopratutto necessario conoscere alcune regole, la cui violazione in un tempio musulmano è inaccettabile.
Prima di tutto, bisogna ricordare che all’interno del tempio, uomini e donne sono separati gli uni dagli altri. Anche gli ingressi all’edificio per entrambi i sessi in luoghi diversi.
Gli uomini a questo proposito sono in una posizione più vantaggiosa, in quanto sono ammessi nella sala principale dove si svolgono le funzioni religiose.
Le donne hanno una piccola stanza al secondo piano, e non possono uscire.
A pochi passi dalla Moschea sharm vecchia El Sahaba sono presenti numerosi negozi turistici di souvenir, dove ogni viaggiatore può fare un giro e acquistare prodotti tipici egiziani.
La moschea Mustafa sharm
La moschea Mustafa si trova nella tranquilla zona di Delta Sharm, nella parte centrale di Sharm el-Sheikh.
Il sito per la costruzione della moschea, lontano dagli alberghi e dai principali divertimenti, è stato scelto per un motivo: è stato costruito in modo da non disturbare i turisti ospiti con la preghiera dei fedeli musulmani. L’enorme edificio della moschea è di forma quadrata, con una grande cupola e due minareti, alti 26 metri.
C’è una sala di preghiera principale per i maschi a ovest e una piccola sala di preghiera per le donne.
Su entrambi i lati dell’edificio centrale ci sono due minareti che raggiungono i 26 metri di altezza.
All’interno, la moschea è divisa in due sale: una grande sala di preghiera per gli uomini e quella più piccola, nella parte orientale dell’edificio è riservata alle donne.
Il design interno della moschea Al-Mustafa di Sharm El-Sheikh si distingue per il suo lusso, in quanto assomiglia al palazzo orientale delle fiabe.
la moschea di salam sharm
Si trova vicino al molo della città.
Questa moschea è stata aperta nel 2007 ed è un edificio religioso di Sharm el-Sheikh. La sua struttura è grande, detiene le dimensioni e la capacità di tutte le moschee situate nel Sinai del Nord.
Si presenta come una lussuosa costruzione di marmo bianco. È coronata da una grande cupola di smeraldo e da un’alta torre poligonale con una cuspide. Nei giorni festivi, questa moschea riceve circa mille fedeli.
L’Egitto è un paese musulmano, quindi non sorprende che i templi della religione islamica, antichi e moderni, prevalgano qui in ogni città.
Nella piccola città di Sharm el-Sheikh, nella penisola del Sinai, non ci sono edifici così antichi, poichè ha cominciato a svilupparsi solo nel secolo scorso, ma nonostante ciò, ha i suoi famosi punti di riferimento religioso.
Durante il vostro viaggio, con un’escursione e una guida, sarà possibile godersi la visita di questi edifici e passare una serata diversa.
Chiedi e saremo lieti di rispondere alle tue domande in merito.